Home Page - museocarsico

MUSEO CARSICO, GEOLOGICO E PALEONTOLOGICO ODV
MONFALCONE (GO)
Translate in your language
Vai ai contenuti

Benvenuti; Willkommen; Bienvenu; Welcome.

Colonia di radiolitidi (rudiste) del Cretacico.
Disegno a china.
News dal Museo Carsico
PROGRAMMA 2023
Alcune attività programmate e/o eseguite. Anno corrente 2023.
(In fase di aggiornamento)
-------------------------------
15 agosto
Mostra malacologica, conchiglie tropicali a Gradisca d'Isonzo (GO) presso il "Parco della Rotonda", in occassione della locale
fiera ornitologica.
(Durata giornaliera, dalle 8 alle 16)
--------------------------
27 E 28 MAGGIO
Presenti con nostro stand alla mostra scambio di conchiglie, fossili e minerali, "Nesie Shells"
a Muggia (TS) presso il centro commerciale "Montedoro". Dalle 9.00 alle 18.00
ingresso libero
-----------------------
21 maggio
Visita guidata ai laghi di Pietrarossa e Doberdò in compagnia di Maurizio Comar geologo e Paolo Lenardon (maresciallo forestale) naturalista.
Partenza ore 9 dal centro visita del lago di Pietrarossa, durata percorso ore 6. Pranzo al sacco ed abbigliamneto da passeggiata.
Adatto per ogni età. Realizzato in collaborazione del C. R. C. Seppenhofer di Gorizia. Partecipazione assolutamente gratuita di libera adesione.
Partecipate numerosi!!!
------------------------
dal 12 maggio, al 4 giugno
Mostra didattica fotografica relativa al Carsismo ed ai suoi principali fenomeni ipogei ed epigei. Presso il centro visita del Lago di Pietrarossa, Monfalcone (GO) con il seguente orario:
sabato e domenica 10-13; 15-17.
28 pannelli esplicativi con belle immagini delle più importanti cavità naturali del Carso monfalconese e dell'isontino.
----------------------------
4 aprile
Lezione alla UTE del Monfalconese;
"Orsi in Europa"
dalle 17.40 alle 18.30
relatore:
dott. Paolo Lenardon
collaboratore: Ferdinando Zimolo
per informazioni:
Lunedì e Mercoledì dalle 09:30 alle 11:30
Telefono: 0481 286619
ANNULLATA
---------------------------
dal 9 gen. al 30 gen.
Corso di GEOLOGIA in 10 lezioni
presso la sede UTE del monfalconese
dalle 16.10-17.10
docente: dott.ssa Mila Erbisti
per informazioni:
Lunedì e Mercoledì dalle 09:30 alle 11:30
Telefono: 0481 286619
-------------------------------
1 marzo
Lezione alla UTE del Monfalconese;
"Le conchiglie e l'uomo".
dalle 16.10 alle 17.30
relatore:
dott. Rosario Bisesi
collaboratore: Ferdinando Zimolo
per informazioni:
Lunedì e Mercoledì dalle 09:30 alle 11:30
Telefono: 0481 286619
-----------------------------
PROGRAMMA 2022
Alcune attività programmate e/o eseguite. Anno corrente 2022.
-------------------------------
11 novembre
Nell’ambito della mostra “Gioielli del mare” allestita al secondo piano del Palazzetto Veneto a Monfalcone (visitabile dal 21/10 al 13/11), si terrà, venerdì 11 novembre alle ore 18.00, una conversazione a tema, relatore sarà il dott. Maurizio Comar geologo e paleontologo. Tema della conversazione: “L'evoluzione dei molluschi, gasteropodi e bivalvi." Ingresso libero.

26 ottobre
Lezione alla UTE del Monfalconese;
"La scomparsa dei dinosauri"
17.40-18.40
relatore:
dott. Paolo Lenardon
(socio Museo Carsico)
collaboratore: Ferdinando Zimolo
-----------------------------
28 ottobre
Nell’ambito della mostra “Gioielli del mare” allestita al secondo piano del Palazzetto Veneto a Monfalcone (21/10-13/11), si terrà, venerdì 28 ottobre alle ore 18.00, una conversazione a tema, relatore il collezionista proff. Rosario Bisesi. Tema della conversazione: “Le conchiglie e l’uomo, nella storia, nelle leggende, nella religione e nell’arte”.
 
Visti i limitati posti a disposizione chiediamo la prenotazione cell. 3929193127 o e-mail infotiscali@museocarsico.org
(ingresso libero)
------------------------------
dal 21 ottobre al 13 novembre
Mostra malaco-paleontologica didattica "Gioielli del mare, conchiglie attuali
e fossili simili a confronto"
Monfalcone presso il Palazzetto Veneto
di Via S. Ambrogio
dal 21 ottobre al 13 novembre 2022.

orario: venerdi dalle 15.30 alle 18.30
sabato e domenica dalle 9.45 alle 12.15 e
dalle 15.30 alle 18.30
Gli altri giorni al mattino, previo appuntamento
telefonico cell.: 3929193127
Inaugurazione venerdi  21 ottobre ore 18.00
-----------------------------
15 agosto
Mostra malacologica di conchiglie tropicali a Gradisca d'Isonzo (GO) presso il "Parco della Rotonda", in occassione della locale
fiera ornitologica.
(Durata giornaliera, dalle 8 alle 16)
---------------------------
2 giugno
Inaugurazione della mostra malacologica "Scusse, conchiglie adriatiche e tropicali" a Vermegliano nei locali sotto la Chiesa locale.
aperta dal 2 al 12 giugno solo i fine settimana  ven. sab. e dom. dalle 18.30 alle 22.
(conclusa)
--------------------------------
28-29 maggio
Presenti con nostro stand alla mostra scambio di conchiglie, fossili e minerali, "Nesie Shells"
a Muggia (TS) presso il centro commerciale "Montedoro".
(conclusa)
----------------------------
8 maggio
Gita sociale
Visita museo di Tarcento;
Visita alle sorgenti del fiume Torre;
Visita alle cascate di Crosis.
(conclusa)
-------------------------------------
6 aprile
Lezione alla UTE del Monfalconese;
"La scomparsa dei dinosauri"
relatore:
dott. Paolo Lenardon
(socio Museo Carsico)
collaboratore: Ferdinando Zimolo
(conclusa)
--------------------------------
16 marzo
Lezione alla UTE del Monfalconese; "Le conchiglie e l'uomo".
relatore:
dott. Rosario Bisesi
(collaboratore Museo Carsico)
collaboratore: Ferdinando Zimolo
(conclusa)
---------------------------------
17 marzo
Partecipato con propri soci, alla conferenza “La zona monumentale del S. Michele.
Farra d'Isonzo
relatore:
dott. Marco Mantini
(conclusa)
------------------------------------------
10 Marzo
Partecipato con propri soci, alla conferenza  "Le cannoniere del monte Fortin".
Farra d'Isonzo.
Relatore dott. Marco Meneghini
(conclusa)
---------------------------------------
dal 10 gennaio al 31 gennaio
Lezione alla UTE del Monfalconese; "Geologia generale".
relatrice:
dott.ssa Mila Erbisti
(socia Museo Carsico)
(conclusa)
-------------------------------------
PROGRAMMA 2021
Alcune attività programmate e/o eseguite per il corrente anno:
-------------------------------------
News!!
--------------------------------------
9 novembre
Partecipazione alla conferenza pubblica "Isonzo fiume di storia, acqua e bellezza.
Pieris casa delle associazioni.
Relatori: Comar Maurizio - geologia, dinamica e morfologia del fiume Isonzo; Tofful Michele - la vita e la gestione dell'ecosistema fluviale; Aizza Vanni -Isonzo e dintorni essenze arboree; a seguire presentazione del omonimo libro pubblicato dal Comune.
---------------------------------
3 novembre Monfalcone sede UTE
Dopo la pausa forzata causa Covid 19  sono riprese le lezioni in presenza presso l'Università Terza Età del monfalconese:
"I fossili viventi"
relatore:
dott. Palo Lenardon, naturalista;
collaboratore: Ferdinando Zimolo
------------------------------------------
11 e 12 settembre
Presenti con nostro stand alla mostra scambio di conchiglie, fossili e minerali a Muggia (TS) presso il centro commerciale "Montedoro".
           ---------------------------------------------
1 settembre
Cormons (GO) sala civica ore 18.30
Partecipazione alla conferenza pubblica :"il "Collio dopo il tirannosauro" a cura del paleontologo proff. Andrea Baucon.
--------------------------------
15 agosto
Mostra malacologica di conchiglie tropicali a Gradisca d'Isonzo (GO) presso il "Parco della Rotonda", in occassione della locale
fiera ornitologica.
(Durata giornaliera dalle 8 alle 16)
---------------------------------------
8 agosto
Partecipazione al XXII GeoDay, con il proff. Corrado Venturini della Università di Bologna; visita guidata alla Alta Valle del Torre (UD), sorgenti e cascata di Crosis punto di incontro tra Mesozoico e Cenozoico.
(Programma ridotto causa maltempo).
              ---------------------------------------
dal 28 maggio al 20 giugno
Mostra paleontologico-didattica "Cefalopodi fossili" ammoniti, nautiloidi e belemniti
Monfalcone presso il Palazzetto Veneto di Via S. Ambrogio dal 28 maggio al 20 giugno 2021.
orario: venerdi dalle 15.30 alle 18.30
sabato e domenica dalle 9.45 alle 12.15 e
dalle 15.30 alle 18.30
Gli altri giorni al mattino, previo appuntamento
telefonare 3929193127
Inaugurazione venerdi  28 maggio ore 18.00
-----------------------------------
19 giugno ore 18.00
Conferenza serale
"Evoluzione dei cefalopodi"
A Monfalcone presso il Palazzetto Veneto di Via S. Ambrogio il giorno 19 giugno si terrà una conferenza, abinata alla mostra, relativa alla evoluzione dei cefalopodi. Relatore il dott. Maurizio Comar, geologo e paleontologo.
Sarà inoltre presentato il quaderno didattico e catalogo della mostra n.° 16.
Obbligatorio prenotazione perchè posti limitati.
e-mail: infotiscali@museocarsico.org
Obbligo uso della mascherina.
ALCUNI REPERTI DI PROVENIENZA ESTERA FACENTI
PARTE DELLA NOSTRA COLLEZIONE.
Diventa socio
Abiti in zona? Ti piaciono i minerali e/o i fossili? Vuoi scambiare idee e conoscenze? Vuoi collaborare alle nostre iniziative?
VIENI A TROVARCI,
SCRIVICI
News per i più piccoli


 
SOCI FONDATORI
Bottari Orlando; +Carlotta Giuseppe; +Cervo Marcello; +Fabbris Corrado; Fabbris Franco, Fabris Loris; +Leonardi Alberto;
+Sebenico Claudio, Zimolo Ferdinando.

CONS. DIRETTIVO IN CARICA 2022-2025
Presidente: Zimolo Ferdinando
Vice presidente: Fabris Loris
Segretario: Cortese Roberto
Tesoriere: dott.ssa Giordani Maura
SEDE SOCIALE
Sede Legale, Viale S. Marco 9 - 34074 Monfalcone (GO)
Magazzino e laboratorio, Via Valentinis, 86 - 34074 Monfalco0ne (GO)
COD. FISC.
90000960311
AFFILIAZIONI
Il Museo Carsico, Geologico e Paleontologico ODV aderisce a:
SOCIETA' PALEONTOLOGICA ITALIANA
FEDERAZIONE SPELEOLOGICA ISONTINA
RECAPITO POSTALE, E-MAIL, PEC
Viale S. Marco 9 -  34074 Monfalcone (GO);
Via Bidischini, 4 - 34072 Gradisca d'Isonzo (GO);
e-mail: infotiscali@museocarsico.org
pec: museocarsico.monfalcone@pec.csvfvg.it

                                     Istituito a Monfalcone nel 1980,

                                

.... è attualmente senza l'esposizione permanente per mancanza di una sede adeguata;
svolge in prevalenza attività didattico divulgativa ed editoriale.
Grazie per la vostra gradita visita. Se avete apprezzato il nostro lavoro mettete... un "mi piace" in fondo ad una qualsiasi pagina prima di uscire.

Museo Carsico. Geologico e Paleontologico ODV. Viale S. Marco 9 - 34074 Monfalcone (GO) Italia
Cod. Fisc. 90000960311. Cell. +39 3929193127 E-mail: infotiscali@museocarsico.org
Web Master: Ferdinando Zimolo copyright (c) 2011
Torna ai contenuti